Apri la tua attività nella Repubblica più antica del mondo
Apri la tua attività nella Repubblica più antica del mondo
San Marino può essere un paese ideale per alcune attività, affidati ad un commercialista professionale per scoprire tutti i vantaggi
studio bollini 30 anni esperienza commercialista san marino
Oltre 30 anni di esperienza
Commercialista sammarinese affermata e partner principale per aziende e lavoratori autonomi
Supporto all'imprenditoria partendo dalle risorse umane
Supporto all'imprenditoria partendo dalle risorse umane
La competenza di tutti gli operatori dello studio commerciale offrono un'assistenza eccellente dalla selezione alla cura di personale della vostra azienda
Istituto Trust a San Marino
Istituto Trust a San Marino
Il Paese offre un'ottima legislazione per localizzare il tuo trust, adatto per cittadini di qualsiasi nazionalità

Lo Studio

Monica Bollini - Commercialista

Con oltre 30 anni di esperienza, lo Studio Bollini - Commercialista, fondato nel 1992, si distingue per la sua dedizione e competenza nel settore. Il nostro impegno si concentra nel favorire le aziende ed i lavoratori autonomi, attraverso consulenze personalizzate e mirate ivi compresa la consulenza per l’avvio di nuove attività economiche a San Marino, svolte sotto forma di società di capitali, Ditte individuali o come Lavoratore Autonomo. Con un servizio di supporto costante alla Clientela che consiste anche nel fornire informative circa l’aggiornamento sulle scadenze degli adempimenti, delle novità e modifiche della legislazione in ambito societario, fiscale, del lavoro, amministrativo e contabile, mediante invio di circolari e comunicazioni a mezzo mail e reperibili sul sito web nell’area dedicata ai nostri Clienti.

Ci assicuriamo che le pratiche contabili e fiscali siano gestite con efficienza e che le risposte ai quesiti dei Clienti abbiano risposte celeri e precise.

Lo Studio effettua:
  • servizi di contabilità ordinaria e semplificata e servizi connessi sia per le società di capitali, per le ditte individuali e per i Lavoratori Autonomi e Liberi Professionisti;
  • redazione delle dichiarazioni dei redditi per le persone fisiche e giuridiche.
Un altro servizio particolarmente efficiente è rappresentato dal servizio paghe con le Collaboratrici dello Studio che sono a completa disposizione del Cliente non solo per il servizio mensile di redazione del cedolino bensì per ogni informativa circa la materia del lavoro, le novità, la normativa inerenti gli sgravi e gli incentivi per le aziende previsti dalla legge per ogni tipologia di settore e di assunzione. I Clienti dello Studio ed i loro dipendenti hanno la possibilità di accedere ad un’area riservata per scaricare e consultare tutte le informazioni relative ai cedolini paga mensili, i contributi, le ritenute ed ogni altra informazione relativa alle paghe.

Dal 2015 la titolare dello Studio, Monica Bollini - Commercialista, è iscritta all’Albo dei Trustee Professionali istituito presso Banca Centrale della Repubblica di San Marino. Dal 2010 San Marino si è dotato di una propria legge sul Trust.
Monica Bollini Commercialista

Iscritta all'Albo Trustee autorizzati nella Repubblica di San Marino

L'Istituto del Trust nella Repubblica di San Marino è regolato dalla legge 1 Marzo 2010 n.42. La Repubblica di San Marino ha aderito alla Convenzione dell'Aja in materia di Trust fin dal 2004. Informarsi sul Trust a San Marino diventa un passo fondamentale per coloro che desiderano una gestione patrimoniale sicura, competente ed internazionalmente riconosciuta. La combinazione di leggi solide, accordi internazionali e garanzie di riservatezza posizionano San Marino come una destinazione trust di eccellenza.

Fanno parte dello Studio Bollini

Commercialista a San Marino

monica bollini studio commerciale

Monica Bollini

Titolare dello Studio - Commercialista
Commercialista Libera Professionista, Consulente aziendale, Trustee Professionale. Presidente dell'associazione di categoria OSLA

Commercialista a San Marino

sabrina roda studio commerciale

Sabrina Roda'

Esperta Contabile / Redazione Paghe / Dichiarazione Redditi
Bilanci, contabilità ed assistenza commerciale
Federico Trombetti Commercialista

Federico Bollini Trombetti

Commercialista / Bilanci consolidati ed ordinari / Imposte dirette ed indirette
Iscritto ODCEC San Marino – Sezione A “Commercialisti” dell’Albo Professionale al n. 156
Silvia Rodà studio bollini commercialista

Silvia Roda'

Esperta Contabile / Front Office / Relazioni con Uffici Pubblici
Selezione personale, buste paga ed assistenza tecnica.

CONSULENZA SOCIETARIA E AVVIO NUOVA ATTIVITA’

Dettagli: Consulenza societaria e avvio nuova attivita'

  • Consulenza societaria per la costituzione di società di capitali nella Repubblica San Marino

  • Consulenza fiscale per richiedere gli incentivi previsti dalla normativa per le nuove attività economiche

  • Assistenza per l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni ad operare in Repubblica nei vari settori economici


  • Vai alla pagina

    CONSULENZA E BILANCI

    Dettagli: Consulenza e Bilanci

  • Consulenza ed assistenza per la formazione dello Stato patrimoniale e del Conto Economico, del Rendiconto Finanziario e della Nota Integrativa

  • Consulenza ed assistenza per la relazione sulla gestione per conto dell’organo amministrativo

  • Riclassificazione del bilancio, secondo lo schema previsto in formato XBRL

  • Elaborazione del Rendiconto finanziario

  • Predisposizione della Nota integrativa in formato XBRL

  • Redazione dei bilanci di periodo


  • Vai alla pagina

    REVISIONE LEGALE

    Dettagli: Revisione Legale

    Controllo contabile:

  • Verifica della regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione nelle scritture contabili dei fatti di gestione

  • verifica del bilancio di esercizio e la sua corrispondenza alle risultanze delle scritture contabili e degli accertamenti eseguiti e se è conforme alle norme che lo disciplinano

  • redazione della relazione un giudizio sul bilancio di esercizio


  • Vai alla pagina

    CONSULENZA DEL LAVORO E PAGHE

    Dettagli: Consulenza del lavoro e Paghe

  • Consulenza del lavoro in generale e su problematiche specifiche del cliente

  • Aggiornamento costante sulle novità e modifiche della legislazione del lavoro, comprese quelle relative agli incentivi contributivi e fiscali

  • Redazione dei cedolini paga mensili e della modulistica per il pagamento dei contributi I.S.S., FONDISS, Fondo Servizi Sociali, ritenute fiscali e versamento dei contributi volontari per l’iscrizione a Organizzazioni Sindacali

  • Redazione della Dichiarazione del Datore di Lavoro al Lavoratore Dipendente – Modello I.G.R. “G”

  • Redazione dei prospetti, differenziati per categoria e mansione, per l’assunzione del personale dipendente in base alle normative vigenti relative a sgravi contributivi e fiscali

  • Redazione delle domande di assunzione, risoluzione del rapporto di lavoro, per l’ammissione alla Cassa Integrazione Guadagni, assistenza alle pratiche di licenziamento del personale, ricorsi alla Commissione per il Lavoro


  • Vai alla pagina

    RESIDENZA A SAN MARINO

    Dettagli: Residenza a San Marino

    Consulenza e redazione delle pratiche per l’ottenimento di:

  • Permesso di soggiorno imprenditoriale

  • Residenza per motivi economici

  • Residenza atipica soggetta a regime fiscale agevolato

  • Residenza atipica per pensionati

  • Residenza elettiva

  • Residenza per motivi di lavoro o per motivi culturali/sportivi


  • Vai alla pagina

    OPERAZIONI STRAORDINARIE

    Dettagli: Operazioni Straordinarie

  • Operazioni straordinarie: fusioni, scissioni, liquidazione d’aziende

  • Amministrazione di beni e valutazioni d’aziende

  • Redazione di Business-Plan


  • Vai alla pagina

    CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

    Dettagli: Consulenza fiscale e tributaria

  • Redazione delle Dichiarazioni dei Redditi per:
    1. le Persone Giuridiche
    2. i Liberi Professionisti, i Lavoratori Autonomi e le Imprese Individuali
    3. le Associazioni e i Trust
    4. le Persone Fisiche

  • Redazione delle Dichiarazioni dei Sostituti d’Imposta

  • Redazione delle Dichiarazioni fiscali previste dalla Legge vigente a San Marino

  • Redazione della Dichiarazione delle attività patrimoniali, finanziarie e quote societarie detenute all’estero e determinazione dell’imposta

  • Consulenza, assistenza e rappresentanza tributaria in occasione di accessi, ispezioni, verifiche e controlli posti in essere da parte delle autorità ad essi preposte

  • Consulenza, assistenza e rappresentanza tributaria nelle fasi del contenzioso tributario ad ogni livello

  • Consulenza inerente la residenza delle persone fisiche e giuridiche nei rapporti con le Amministrazioni Finanziarie estere


  • Vai alla pagina

    CONSULENZA ED ASSISTENZA AMMINISTRATIVA

    Dettagli: Assistenza amministrativa

  • Contabilità ordinaria prevista per le società di capitali e per le imprese individuali oltre il limite del fatturato di cui alla normativa vigente

  • Contabilità semplificata per Liberi professionisti, Lavoratori Autonomi e per le Imprese Individuali

  • Contabilità per le Associazioni e i Trust

  • Tenuta dei Registri previsti per Legge

  • Fatturazione elettronica


  • Vai alla pagina

    TRUST E AFFIDAMENTO FIDUCIARIO

    Dettagli: Trust ed Affidamento Fiduciario

  • Attività di Trustee Professionale con iscrizione dal 2015 all’Albo dei Trustee Professionali della Repubblica di San Marino istituito presso Banca Centrale (consulta l’elenco dei Trustee Professionali abilitati www.bcsm.sm)

  • Attività di Agente Residente con iscrizione all’Albo istituito presso Banca Centrale (Consulta l’elenco degli Agenti Residenti abilitati www.bcsm.sm). La funzione dell’Agente Residente è obbligatoria quando si istituisce un Trust adottando la legge sammarinese con un Trustee non residente a San Marino

  • Consulenza fiscale in ordine alla normativa vigente sui Trust

  • Legge istitutiva della Repubblica di San Marino – la prima ed unica Legge in lingua italiana e riconosciuta a livello internazionale

  • La Corte per il Trust ed i Rapporti Fiduciari quale Organo Giurisdizionale con competenza nelle controversie e per l’assistenza al Trustee per l’applicazione ed il rispetto dell’Atto istitutivo del Trust


  • Vai alla pagina

    Domande Frequenti Attività Economiche

    Le risposte alle domande più frequenti su opportunità ed operatività per un'attività economica operante a San Marino

    Quali sono i vantaggi fiscali principali di costituire una società a San Marino?

    San Marino offre vantaggi ed opportunità significative per le nuove attività che si vogliono insediare nel territorio della Repubblica, tra cui una tassazione competitiva e una politica fiscale favorevole alle imprese. La tassazione ordinaria per le società di capitali è del 17%. La norma fiscale prevede per le società di capitali di nuova costituzione, l’abbattimento del 50% per cinque anni, della tassazione ordinaria, sulla base del rispetto di alcune condizioni previste dalla legge.

    E' importante specificare che il paese si colloca all'interno di un contesto internazionale di primo piano e non è considerato dagli Organismi Internazionali un Paese a fiscalità privilegiata. La Repubblica di San Marino è in procinto di sottoscrivere un Accordo di Associazione con l’Unione Europea (vedi comunicato)

    Quali tipi di società possono essere costituiti a San Marino?

    La legislazione sammarinese consente la costituzione di società in diverse forme: società a responsabilità limitata (S.r.l.), società per azioni (S.p.A.), società in nome collettivo (S.n.c.) e, di recente, società tra professionisti.

    Quali sono i requisiti per la costituzione di una società a San Marino?

    I Soci costituenti di una società di capitali a San Marino devono essere soggetti idonei sulla base di quanto previsto dalla Legge sulle società vigente nella Repubblica di San Marino.

    E’ previsto un importo minimo di Capitale Sociale da sottoscrivere e versare a seconda della tipologia della società da costituire. (Leggi il nostro riferimento sulla legge)

    I commercialisti a San Marino rispettano un codice deontologico?

    Ogni commercialista a San Marino deve rispettare il codice deontologico approvato dal Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

    La Normativa Sammarinese

    Leggi, Decreti e norme di rango inferiore utili alle attività economiche

    RESIDENZA ATIPICA PENSIONATI – CAMBIANO LE REGOLE

    Residenza per pensionati nella Repubblica di San Marino. Nuove regole dal 20/02/2025.

    Richiesta di rimborso al Fondo Servizi Sociali scadenza 28/02/2025

    Richiedi il rimborso al Fondo Servizi Sociali entro il 28/02/2025.

    Convenzioni contro le doppie imposizioni in vigore con San Marino

    Convenzioni contro le doppie imposizioni fiscali in vigore con San Marino

    SCADENZA PAGAMENTO CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA 2024

    Scadenza pagamento contributi gestione separata per l'anno 2024

    Nuovo Sistema A San Marino Di Gestione Del Visto Merci Telematico

    Novità dal 03 marzo 2025 per il visto merci telematico nella Repubblica di San Marino.

    Domande Frequenti sul Trust

    Le risposte alle domande più frequenti su opportunità ed operatività di un Trust a San Marino

    Quali sono i requisiti per l’istituzione di un trust a San Marino?

    La Repubblica di San Marino si è dotata di una propria legge, la prima e unica in lingua italiana, n. 42/2010 e successive modifiche.
    Il trust è istituito per atto scritto fra vivi o per testamento. Qualora l’atto sia stipulato tra vivi è prescritta la forma dell'atto pubblico, senza che sia necessaria la presenza di testimoni, o della scrittura con sottoscrizione autenticata da un notaio, il quale ne assevera la legalità.
    Gli elementi del trust che devono risultare dall’atto istitutivo sono:

    1. la volontà del disponente di istituire il trust;
    2. l’individuazione del trustee;
    3. l’individuazione dell’agente residente qualora il trustee sia un trustee non residente;
    4. l’individuazione dei beni in trust o i criteri che conducono alla medesima;
    5. l’obbligazione del trustee di comunicare all’agente residente ogni fatto o atto che debba risultare dal Registro dei trust della Repubblica di San Marino;
    6. nei trust di scopo:
      • l’individuazione di uno scopo determinato, possibile e non contrario a norme imperative, all’ordine pubblico e al buon costume
      • l’individuazione del guardiano che abbia l’obbligo di far rispettare le disposizioni contenute nell’atto istitutivo o i criteri che conducono alla medesima;
    7. nei trust per beneficiari:
      • l’individuazione dei beneficiari, o i criteri che conducono alla medesima, o l’individuazione del soggetto che ha il potere di individuare i beneficiari;
      • le regole che assicurino la presenza di un guardiano, legittimato ad agire contro il trustee in caso di inadempimento quando per qualsiasi ragione non esistano beneficiari e negli altri casi previsti dalla legge;
    8. il criterio di distribuzione del fondo al termine del trust per cause diverse dalla revoca del trust.
    Se l’atto istitutivo non dispone diversamente, il trust è irrevocabile.
    L’atto istitutivo di trust e gli atti dispositivi, con cui si trasferiscono beni in trust, possono essere stipulati mediante procura, speciale o generale, avente la stessa forma prevista dall’atto istitutivo.
    L’Atto di Trust che prevede quale Legge regolatrice quella della Repubblica di San Marino viene iscritto nel Registro dei Trust della Repubblica di San Marino. Anche i trust regolati da una legge straniera ma che sono residenti nella Repubblica di San Marino vengono iscritti nel Registro ma nella sezione estera.

    Quando un Trust può considerarsi residente nella Repubblica di San Marino?

    Un trust si considera fiscalmente residente nella Repubblica di San Marino quando almeno uno dei Trustee è iscritto all’Albo dei Trustee Professionali istituiti presso la Banca Centrale della Repubblica di San Marino (pagina di Banca Centrale San Marino).

    Come avviene la gestione del patrimonio all'interno di un trust a San Marino?

    Il trustee gestisce il patrimonio del trust in base alle istruzioni fornite dal fondatore, garantendo un'efficace pianificazione successoria e protezione del patrimonio.

    Il Trust - Norme ed informazioni

    San Marino ha acquisito un ruolo internazionale grazie all'istituto del Trust ed al suo sviluppo

    Istituto del Trust a San Marino

    Il trust si configura quando un soggetto detiene beni nell'interesse di beneficiari

    La Corte del Trust

    Organo giurisdizionale per le controversie legate all'affidamento fiduciario ed il trust

    Istituto dell’affidamento fiduciario

    L'affidamento fiduciario è un contratto in cui si destinano beni a favore di un beneficiario

    regime fiscale trust san marino

    Il regime fiscale del Trust a San Marino

    Normativa di riferimento La normativa rispetto Il regime fiscale del Trust è la legge n.38 del 17 marzo 2005 Il […]

    Convenzione Aja sulla legge applicabile ai trusts e loro riconoscimento fatta dell’1 luglio 1985

    La Convenzione, firmata dagli Stati, mira a stabilire disposizioni comuni per la legge applicabile al trust e a risolvere problemi relativi al suo riconoscimento

    Istituto del Trust a San Marino

    Il Trust a San Marino: affidabilità e protezione Patrimoniale

    Il trust a San Marino offre confidenzialità, protezione patrimoniale e vantaggi fiscali. Grazie a un sistema legale solido, è una scelta affidabile per la gestione patrimoniale internazionale