Normativa di riferimento
La norma di riferimento è la Legge n.130-2010 consolidata a giugno 2021
Il progetto di legge include un significativo intervento riguardante l’apertura del commercio al dettaglio da parte di investitori non residenti. Questa iniziativa rappresenta un passo chiave verso una maggiore apertura del sistema economico di San Marino e una nuova dinamica nelle relazioni commerciali. L’approccio adottato prevede un cambiamento nel processo decisionale, poiché l’autorizzazione delle attività economiche e i benefici collegati non dipendono più dalla discrezionalità, ma sono gestiti dagli Uffici competenti, con la supervisione del Congresso di Stato attraverso monitoraggi e relazioni periodiche.
La legge, pertanto, introduce una maggiore trasparenza e semplificazione nel processo decisionale per gli investitori non residenti che desiderano aprire attività commerciali al dettaglio. La definizione chiara delle condizioni richieste per l’investimento e delle garanzie a favore dello Stato è demandata a un Decreto Delegato, fornendo così un quadro flessibile che può essere adattato nel tempo. Questa apertura del commercio riflette l’impegno del governo sammarinese nel favorire l’attrazione di investimenti esteri e promuovere lo sviluppo economico attraverso una politica commerciale più inclusiva.