Normativa di riferimento
La legge di riferimento attualmente in vigore è la Legge n.47-2006 consolidato a febbraio 2023
Tipologie di societa’
- Società di persone:
- società in nome collettivo
- società tra professionisti
- Società di capitali:
- società per azioni
- società a responsabilità limitata
Informazioni generali sulla legge
Il testo stabilisce le norme e i requisiti per le società con sede nella Repubblica di San Marino. Esse devono conformarsi alle leggi locali e, se coinvolte in attività economiche finalizzate alla distribuzione degli utili tra i soci, devono essere costituite secondo specifici tipi regolamentati dalla legge. Alcune disposizioni non si applicano a società soggette a leggi speciali, cooperative o che svolgono attività specifiche. La partecipazione dello Stato o di enti pubblici a società di capitali non implica deroghe alle norme della legge.
La legge stabilisce le forme di costituzione per le società, inclusi tipi come società di persone e di capitali. È prevista l’ammissione di altri tipi di società, previo nulla osta, se risultano idonei a realizzare interessi meritevoli di tutela. Le società tra professionisti, regolate dalle norme sulle società in nome collettivo, possono essere costituite da professionisti per svolgere attività comuni.
La legge dettaglia gli aspetti operativi, come la composizione societaria, la ragione sociale e la responsabilità professionale. Si richiede la divulgazione dell’appartenenza a società tra professionisti a clienti, controparti e organi pubblici. Gli ordini professionali esercitano poteri nei confronti dei professionisti appartenenti a tali società.
Sono delineate le norme relative a esclusione, recesso e liquidazione dei soci, nonché le attività consentite alle società tra professionisti. La legge stabilisce le modalità per la cessione dei contratti strumentali al momento dell’ingresso di un professionista nella società. Infine, sono indicati gli obblighi contabili per le società tra professionisti.